Interpellanza On.Le Romano
25.03.2014 10:55Riportiamo con estremo interesse l'articolo Ansa, circa linterpellenza dell'On.Le Romano in merito alla riforma della Siae
Siae: Romano (Sc) , suo monopolio é anacronistico, serve riforma
(ANSA) - ROMA, 24 MAR - "Il monopolio della Siae é
anacronistico. Ma non vogliamo ucciderla. Abbiamo presentato una
proposta di legge per avviare un sano processo di riforma". Lo
ha detto Andrea Romano, presidente del gruppo Scelta Civica alla
Camera. Romano é il primo firmatario di una proposta di legge
che ha raccolto già le firme di 37 deputati di tutti i gruppi
parlamentari e che é destinata a modificare il titolo V della
legge 22 aprile 1941, n. 633, attraverso l' eliminazione delle
disposizioni che attribuiscono alla SIAE una posizione di
monopolio.
"Si tratta di un gesto di buon senso - ha spiegato Romano -.
La direttiva europea del 2012 sulla gestione collettiva del
diritto d' autore é stata approvata in via definitiva il 20
febbraio 2014. I mercati interni stanno per aprirsi alla
competizione europea e gli autori potranno scegliere liberamente
a quale collecting society iscriversi. Il monopolio é stato già
cancellato dalla normativa europea. Il nostro provvedimento
aiuterà la Siae ad affrontare il futuro con strumenti più
adeguati. Ho profondo rispetto per l' istituzione Siae e ho già
incontrato Gino Paoli e Gaetano Blandini (rispettivamente
presidente e direttore generale della Siae). Stanno facendo un
ottimo lavoro, ma il panorama del mercato dei diritti delle
opere dell' ingegno é molto cambiato dal 1941. La fine del
monopolio aiuterà proprio la stessa Siae a ridimensionarsi e a
diventare maggiormente competitiva. Non c'é alcun ostacolo ad
ipotesi completamente nuove come la nascita di tante "Siae" più
piccole e specializzate (musica, cinema, editoria, ecc.) che
possano produrre migliori performance nell' interesse degli
autori. La fine del monopolio non significa la fine della Siae".
Su questo tema Scelta Civica incontra, a porte chiuse,
esperti e addetti ai lavori per discutere la proposta di legge.
Saranno una trentina di addetti ai lavori (soprattutto i vertici
di associazioni di categoria) e di esperti (avvocati e tecnici)
per approfondire i dettagli della proposta di legge contro il
monopoli della Siae. (ANSA).
PDA
24